Video tutorial
In 90 minuti di video ti presenteremo il software SBLCore e le sue caratteristiche. I video ti guideranno attraverso le fasi di creazione di schede di sicurezza, etichette o segnalazioni PCN e ti aiuteranno a iniziare a lavorare in modo efficiente con le schede di sicurezza nel software.
Primi passi in SBLCore
Download della versione di prova di SBLCore, configurazione del database, importazione di schede di dati di sicurezza di esempio e database delle sostanze, contatti e frasi, manuale utente.
Nuova sostanza
Database delle sostanze, creazione di una nuova sostanza sulla base delle informazioni contenute in una scheda di dati di sicurezza, inserimento del Numero CAS, Numero ES (EINECS), REACH, nome della sostanza, compilazione della classificazione e dei valori tossicologici ed ecotossicologici delle SEZIONI 8, 11 e 12.
Database delle sostanze
Metodi di filtraggio, selezione delle colonne per il filtraggio, tipi di sostanze nel database, ricerca e creazione di una nuova sostanza, distinzione delle sostanze nel database.
Lavorare con il database ECHA
Ricerca e aggiunta di sostanze dal database predefinito del software o dall’ampio database dell’ECHA.
Creazione di una nuova scheda di dati di sicurezza
Creazione di una nuova scheda di dati di sicurezza – inserimento di una nuova azienda in Contatti, creazione del documento, compilazione dei dati di base e delle sostanze, calcolo della classificazione, utilizzo delle frasi automatiche, anteprima ed esportazione della scheda di dati di sicurezza completata.
Miscelazione di miscele (MiM)
Preparazione di una miscela da altre miscele (MiM) – creazione di schede di dati di sicurezza semplificate per le singole materie prime, miscelazione del prodotto finale secondo la ricetta, calcolo della sua classificazione ed esportazione della scheda di sicurezza risultante.
Traduzione
Traduzione di una scheda di dati di sicurezza con l’aiuto di SBLCore, creazione di frasi personalizzate con traduzioni.
Calcolo della classificazione
Descrizione delle informazioni necessarie per la classificazione automatica, il loro inserimento e il calcolo della classificazione automatica.
Quadro di classificazione
Descrizione dei dati e della procedura di calcolo della classificazione nell’ambito del quadro di classificazione.
Etichette
Creazione di etichette, etichette multilingue, fogli di etichette, istruzioni per la creazione di etichette.
Detergenti
Creazione di una scheda di dati di sicurezza per un detergente – aggiunta di componenti detergenti, creazione di una scheda dati.
Creazione di un UFI
Cos’è un codice UFI, com’è fatto e perché si crea, quali sono le opzioni di generazione e come è collegato alla notifica legislativa delle miscele in formato PCN.
© 2025 SBLCore
Utilizziamo i cookie
Sul nostro sito web utilizziamo i cookie per comprendere il comportamento dei nostri visitatori, in modo da poter offrire loro contenuti in base alle loro preferenze.
Ulteriori informazioni sui cookie ×| Cookie | Dominio | Validità | Descrizione | Elaboratore |
|---|---|---|---|---|
| sblcore_cc | www.sblcore.com | 1 anno | Memorizza il consenso dell'utente all'utilizzo dei cookie. | SBLCore s.r.o. |
| Fly | www.sblcore.com | Sessioni | Memorizza le informazioni sulla sessione dell'utente. | SBLCore s.r.o. |
| Cookie | Dominio | Validità | Descrizione | Elaboratore |
|---|---|---|---|---|
| _ga | www.sblcore.com | 2 anni | ID utilizzato per identificare gli utenti. | |
| _ga_0FGL9THVGW | www.sblcore.com | 2 anni | ID utilizzato per identificare gli utenti. | |
| _ga_QSNV7KJ8MQ | www.sblcore.com | 2 anni | ID utilizzato per identificare gli utenti. |
| Cookie | Dominio | Validità | Descrizione | Elaboratore |
|---|---|---|---|---|
| _gcl_au | www.sblcore.com | 3 mesi | Utilizza Google AdSense per sperimentare l'efficacia della pubblicità sui siti web che utilizzano i suoi servizi. |