SBLCore semplifica il lavoro con le schede di dati di sicurezza e consente di risparmiare fino al 70% del tempo. Automatizza le attività di routine, riduce gli errori e garantisce la conformità normativa. Grazie a un’interfaccia intuitiva, le attività si completano più rapidamente e senza ritardi.
Crea e gestisci i tuoi SDS in pochi minuti – non in ore
- Classificazione e traduzione automatica
- Database delle sostanze integrato
- PCN, UFI ed etichette dei prodotti
- Sempre conforme alla normativa UE
Tutte le funzioni di cui hai bisogno. In un unico posto.
Importazione SDS con AI
Carica un PDF e l’intelligenza artificiale riconosce i campi della scheda di dati di sicurezza – niente più inserimento manuale.
Info su importazione AI >Database delle sostanze
Nel sistema trovi 8.000 delle sostanze più utilizzate. Se una sostanza manca, puoi importarla dal database ECHA, che ne contiene oltre 150.000, oppure aggiungerla manualmente.
Info sul database >Classificazione automatica
Ottieni la classificazione del prodotto in pochi istanti, con una panoramica chiara che mostra come il software l’ha calcolata e perché ha scelto determinate indicazioni.
Info su classificazione >Traduzioni con un clic
Traduci il documento in 27 lingue utilizzate in 36 paesi. Usa frasi predefinite o aggiungi le tue.
Info su traduzioni >PCN e UFI
Genera codici UFI e notifiche PCN per i centri antiveleni – i tuoi prodotti saranno sempre conformi alla normativa UE.
Info su PCN e UFI >Miscela in miscela (MiM)
Aggiungi una miscela a un’altra e le concentrazioni di tutte le sostanze verranno ricalcolate automaticamente.
Info su MiM >Etichette dei prodotti
Crea etichette pronte all’uso o genera una guida dettagliata con dimensioni e grandezza dei pittogrammi, utile ad esempio per un grafico.
Info su etichette >Revisione SDS
Grazie al sistema a semaforo, individua facilmente i documenti non aggiornati. La revisione è veloce e senza passaggi inutili.
Info su revisioni >Nel sistema trovi 8.000 delle sostanze più utilizzate. Se una sostanza manca, puoi importarla dal database ECHA, che ne contiene oltre 150.000, oppure aggiungerla manualmente.
Info sul databaseAggiungi una miscela a un’altra e le concentrazioni di tutte le sostanze verranno ricalcolate automaticamente.
Info su MiMOttieni la classificazione del prodotto in pochi istanti, con una panoramica chiara che mostra come il software l’ha calcolata e perché ha scelto determinate indicazioni.
Info su classificazioneTraduci il documento in 27 lingue utilizzate in 36 paesi. Usa frasi predefinite o aggiungi le tue.
Info su traduzioniCarica un PDF e l’intelligenza artificiale riconosce i campi della scheda di dati di sicurezza – niente più inserimento manuale.
Info su importazione AIGenera codici UFI e notifiche PCN per i centri antiveleni – i tuoi prodotti saranno sempre conformi alla normativa UE.
Info su PCN e UFICrea etichette pronte all’uso o genera una guida dettagliata con dimensioni e grandezza dei pittogrammi, utile ad esempio per un grafico.
Info su etichetteGrazie al sistema a semaforo, individua facilmente i documenti non aggiornati. La revisione è veloce e senza passaggi inutili.
Info su revisioniPerché scegliere il software SBLCore
Siamo qui per aiutarti
Comprendiamo gli SDS
Ti consigliano esperti che lavorano ogni giorno con le schede di dati di sicurezza. Per questo riceverai sempre una risposta precisa e affidabile.
Rispondiamo rapidamente
Rispondiamo immediatamente alle tue richieste. La maggior parte viene risolta in pochi minuti, quindi non devi aspettare inutilmente.
Assistente AI intelligente
Conosce la legislazione e il software SBLCore e sfrutta anche l’esperienza delle domande precedenti dei clienti. È sempre disponibile per aiutarti in qualsiasi momento.
SBLCore è un programma con cui è possibile creare facilmente una scheda di dati di sicurezza in 27 lingue. È inoltre possibile preparare etichette, generare un codice UFI e inviare notifiche PCN ai centri antiveleni. Il programma assicura che le schede di dati di sicurezza siano sempre aggiornate e conformi alla normativa. Grazie alla classificazione automatica, puoi capire rapidamente quanto è pericoloso il prodotto.
Sì. Basta caricare la scheda di dati di sicurezza in formato PDF. Il sistema leggerà automaticamente i dati, quindi non è necessario inserirli manualmente. Se il file è in una lingua non supportata da SBLCore, verrà tradotto in inglese e potrai continuare a lavorarci.
Puoi creare tutte le schede di dati di sicurezza di cui hai bisogno. Il software non ha alcuna limitazione.
Il software funziona su computer con Windows a partire dalla versione 8.1 e su server a partire dalla versione 2016. Non è eseguibile direttamente su macOS, ma può essere utilizzato tramite una macchina virtuale con Windows. Il software non può essere eseguito su dispositivi mobili o tablet.
Se lavori con sostanze e miscele chimiche – che tu le produca, importi, formuli o distribuisca – sfrutterai appieno il software. Con esso puoi facilmente creare nuove Schede di dati di sicurezza o tradurre quelle che già possiedi.
Il documento può essere salvato nei seguenti formati:
• PDF – per la stampa o l’archiviazione
• DOCX – per ulteriori modifiche
• XLSX – per tabelle e riepiloghi
• PNG – come immagine
• RTF – per uso universale
Lo scenario d'esposizione non ha un formato unificato, quindi il software non può crearlo. Tuttavia, è possibile allegarlo alla Scheda di dati di sicurezza come allegato separato.
Avete altre domande? Contattateci
Chatta
con l’assistente AI
Cosa dicono i clienti
Articoli più recenti
Quando è necessario creare una nuova scheda di dati di sicurezza e quando è sufficiente un aggiornamento?
09/10/2025
Nella pratica, è comune che cambino la composizione, la classificazione o il quadro normativo di un prodotto. In ogni caso sorge la domanda: è sufficiente aggiornare la scheda di dati di sicurezza o è necessario crearne una nuova? Distinguere correttamente è fondamentale per la conformità normativa, la gestione documentale interna e la fiducia dei clienti.
Registrazione vs. notifica delle sostanze – Quando e cosa è necessario fare secondo REACH e CLP
08/10/2025
Se produci o importi sostanze chimiche o miscele nell’UE, probabilmente ti imbatterai nei termini notifica e registrazione. A prima vista possono sembrare simili, ma sono due procedure distinte.
© 2025 SBLCore
Utilizziamo i cookie
Sul nostro sito web utilizziamo i cookie per comprendere il comportamento dei nostri visitatori, in modo da poter offrire loro contenuti in base alle loro preferenze.
Ulteriori informazioni sui cookie ×